“La bontà del prodotto nasce dalla terra, noi la vogliamo ringraziare preservando la naturalezza della materia prima.” Paolo Menozzi
Podere Beghetto è un’azienda agricola a conduzione famigliare, che si estende a Gargallo, frazione di Carpi (MO). Ci siamo dedicati da generazioni al settore vitivinicolo. Abbiamo concentrato il nostro impegno nella realizzazione di un vino naturale, frutto di esperienza e passione. L’incontro tra passato e innovazione ci permette di offrire un prodotto eccellente, che racchiude in sé il rispetto della terra e la sua valorizzazione.
Nel 1943 nonno Augusto decise di abbandonare il centro cittadino e spostarsi a Gargallo, guidato dall’amore per la campagna. Comprò quello che rimaneva di una vecchia osteria “Tre Pêchi”, in via Beghetto, per farla diventare la sua casa e con essa gli adiacenti vigneti. La quantità di vino prodotta era di gran lunga superiore a quella necessaria per il consumo famigliare, quindi, con il restante, decise di rifornire la bottega di paese.
Paolo Menozzi, dopo tre generazioni, con la voglia di mantenere vive le tradizioni di nonno Augusto, dare valore al vino come elemento sociale e offrire un prodotto che si distingua sul mercato, ha iniziato a lavorare direttamente l’uva adottando la metodologia biologica e biodinamica. Il prodotto finito risulta puro e naturale, vini che appartengono alla vigna e alla sua terra.
“La bontà del prodotto nasce dalla terra, noi la vogliamo ringraziare preservando la naturalezza della materia prima.” Paolo Menozzi
I vigneti si estendono su un terreno franco limoso di tredici ettari. Dal 2019 la produzione si è spinta verso una totale lavorazione biologica.
Vino bianco frizzante
rifermentato sui propri lieviti indigeni
È un monovitigno varietà Grechetto gentile, atto a diventare un Pignoletto in purezza.
Gradazione alcolica 12%.
Il tappo utilizzato è quello a corona, ritenuto più performante nella tecnica di rifermentazione naturale in bottiglia.
Giallo paglierino intenso nel bicchiere, effervescenza fine e sottile. Profumi agrumati e aroma di mandorla.
Fresco e piacevole, conserva un gusto autentico in continua evoluzione.
Presenta fondo.
Su qualsiasi lavorazione in cantina non sono stati usati filtrazioni meccaniche o altri coadiuvanti enologici.
Vino rosso frizzante
rifermentato sui propri lieviti indigeni
È un uvaggio multivarietale 70% Salamino di S.Croce, 20% Lancellotta e 10% uva Oliva.
Gradazione alcolica 12%.
Il tappo utilizzato è quello a corona, ritenuto più performante nella tecnica di rifermentazione naturale in bottiglia.
Rosso porpora intenso e pieno, libera profumi di amarena e ciliegia.
Fruttato e vinoso, corpo equilibrato, retrogusto delicatamente salmastro.
Presenta fondo.
Su qualsiasi lavorazione in cantina non sono stati usati filtrazioni meccaniche o altri coadiuvanti enologici.
Vino rosso frizzante
rifermentato sui propri lieviti indigeni
È un uvaggio multivarietale 70% Sorbara 30% Salamino di S.Croce.
Gradazione alcolica 12%.
Il tappo utilizzato è quello a corona, ritenuto più performante nella tecnica di rifermentazione naturale in bottiglia.
Rosso rubino cerasuolo,con sentori di frutta rossa, amarena selvatica e rosa bianca. Al palato grande freschezza e bella acidità.
Dissetante, con discreta sapidità e leggero tannino,
rappresenta in pieno le classiche qualità di un vino giovane in evoluzione.
Presenta fondo.
Su qualsiasi lavorazione in cantina non sono stati usati filtrazioni meccaniche o altri coadiuvanti enologici.
Utilizza questo modulo per chiedere maggiori informazioni sui nostri vini o per visitare la Cantina e incontrarci di persona. Rispondiamo a tutte le richieste nel più breve tempo possibile.
Collegati ai nostri social per conoscere tutte le novità e gli aggiornamenti
VIA BEGHETTO 2, GARGALLO DI CARPI (MO) 41012
PAOLO MENOZZI +393404961095 / info@poderebeghetto.it
p.iva 03188380368
2020©
powered by Becom Creative